BELLEZZA DELLA SOSTENIBILITA’ – VIVERE IN SPAZI ARMONIOSI E SANI

VENERDI’ 7 OTTOBRE 2022

Fiera CASA MODERNA 2022 – UDINE FIERE

Programma

  • 14:30 – Saluti delle autorità
  • 14:45 – Introduzione ai lavori – Giuseppe Liotta – Presidente &Co
  • 15:15 – Ripristini di facciate: colore e soluzioni innovative – Valter Gridel
  • 15:45 – La casa connessa al verde privato ed urbano – Franco Crevatin e Roberto Barocchi
  • 16:15 – Verde pensile: valore ornamentale – Maurizio Crasso
  • 16:46 – Rivestimento tecnico, più che naturale – Denis Giammarini
  • Pausa caffè
  • 17:45 – Coppi e tegole fotovoltaici: prodotti e opportunità – Sabrina Cunial
  • 18:15 – Soluzioni fonoassorbenti per il comfort – Alessia Mora
  • 18:45 – Un laboratorio per le nuove regole della bellezza – Bruno Grizzaffi
  • Conclusione lavori – dibattito
  • Chiusura

Crediti formativi (CFP)

Architetti: la partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di n. 5 CFP a fronte della partecipazione all’intero evento Iscrizioni attraverso il portale della formazione iM@teria.

Periti industriali: la partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di n. 4 CFP a fronte della partecipazione all’intero evento

Geometri e Geometri laureati: in attesa di conferma all’acquisizione di CFP.

E’ gradita l’iscrizione entro e non oltre giovedì 6 ottobre comunicando la propria adesione all’indirizzo eventi @ energiecondivise.eu.

&Co Attività – lunedì 3 ottobre 2022 ore 18:00 – sede sociale

Lunedì 3 ottobre 2022 alle ore 18:00 presso la sede sociale di via Roma, 60 a Pasian di Prato, nel rispetto delle disposizioni Covid si svolgerà il nostro incontro mensile.

Ordine del Giorno:

1)  presentazione convegno &Co presso la Fiera di Udine;
2)  presentazione campagna associativa;
3)  presentazione programma attività proposte;
4) varie ed eventuali.

Non mancate!

A lunedì
Giuseppe Liotta

ART CIVIDALE 2022 – AGENDA 2030

AGENDA 2030 ART CIVIDALE 2022 – Landscape and Sustainable Development, Art work and Manholes. A Contemporary Choral Art work to promote the 2030 Agenda , the 17 SDGs and the Territory.

AGENDA 2030 ART sarà oggetto di una Tavola rotonda presso la Sala del Refettorio nel Monastero di Santa Maria in Valle in Via Monastero Maggiore a Cividale del Friuli,

Mercoledì 5 ottobre 2022 dalle 17:00 alle 18:00.

AGENDA 2030 ART è un evento, in corso dal 2015, che propone attraverso i messaggi dei creativi del Territorio la promozione dello Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 alle generazioni future.
Dalla Tradizione, dalla storia della nostra Terra, attingendo dal nostro Patrimonio culturale, attraverso la Ricerca, la Sperimentazione e la Creatività degli Artisti, Michele Gortan, ideatore e curatore del progetto, con il Comune di Cividale ed in collaborazione con il Centro Friulano Arti Plastiche che propone il messaggio contenuto nei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 promossa dall’ONU nel 2015 attraverso le espressioni artistiche dei creativi del territorio coinvolgendo l’Associazione &CO Energie Condivise per ampliare la promozione di questo progetto all’architettura. L’architettura infatti è una delle attività che maggiormente trasforma il territorio e per farlo richiede molte risorse, economiche, ambientali e umane. &Co Energie Condivise promuove attività di divulgazione affinchè ci si impegni a limitare questo utilizzo di risorse con una progettazione
che tenga conto anche delle indicazioni date dall’Agenda.
Questo progetto è la reinterpretazione di opere di artisti del nostro Patrimonio attraverso bozzetti che diventano installazioni temporanee atte a riqualificare un percorso che si snoda nel “cuore” storico della cittadina longobarda. Le opere vogliono essere una motivazione per lanciare la riqualificazione di questo “antico” percorso e creare un’attrattiva contemporanea per attirare curiosi e visitatori alla diversa riscoperta di questi luoghi.
Le iniziative realizzate sono pubblicate sul sito ufficiale dell’iniziativa europea www.esdw.eu e rappresentano l’Italia in tale contesto dal 2015 al 2022. Il progetto ha ottenuto il Label dell’Anno europeo del Patrimonio Culturale 2018. A Cividale del Friuli, questo evento, narra come la nostra Regione, possa essere considerata il primo Territorio a promuovere, con declinazioni diverse, attraverso la creatività contemporanea, dai bozzetti alle opere d’Arte realizzate dagli artisti del Territorio, il messaggio dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030.

Agenda 2030 ART a Cividale del Friuli è l’espressione artistica effimera, temporanea e contemporanea degli artisti, per narrare una storia, per proporre un Messaggio di sviluppo sostenibile, sul nostro territorio con un linguaggio globale attraverso la rilettura del nostro Patrimonio culturale e proporre collegamenti agli Obiettivi dell’Agenda 2030.

Un abbraccio

La morte di una madre è qualcosa di inesprimibile per cui è difficile trovare parole di conforto.

Siamo vicini a Giorgio con tutto il nostro affetto per la perdita della sua cara mamma.

I soci e le socie &Co

&Co Ripresa incontri – lunedì 5 settembre 2022

Lunedì 5 settembre 2022 alle ore 18:00 presso la sede sociale di via Roma, 60 a Pasian di Prato, nel rispetto delle disposizioni Covid si svolgerà il nostro incontro mensile.

Ordine del Giorno:

1) Aggiornamento sulle attività;

2) Aggiornamento dai gruppi di lavori;

3) Presentazione convegno &Co presso la Fiera di Pordenone;

4) Varie ed eventuali.

Non mancate!

A lunedì
Giuseppe Liotta