Incontro mensile del 19 febbraio – Sostenibilità digitale

Riprendono gli &Co incontri di approfondimento sui temi proposti dai soci che hanno distinto l’associazione e riscosso grande interesse fin dalla sua nascita, per un confronto sulla sostenibilità. Il tema che verrà sviluppato riguarderà il digitale che sempre più è presente nella vita quotidiana e professionale.

Lunedì 19 febbraio 2024 alle ore 18:30 presso la sede sociale di via Roma, 60 a Pasian di Prato si svolgerà il nostro incontro mensile.

L’Odg sarà :

  • 1) Sostenibilità digitale
  • 2) Comunicazione e condivisione (come 
  • 3) varie ed eventuali

Nb: orario ritardato per agevolare componenti baricentriche triestine e pordenonesi.

A lunedì

Lorenzo Verbanaz

Incontro mensile di gennaio – 15 gennaio ore 18:30

Lunedì 15 gennaio 2024 alle ore 18:30 presso la sede sociale di via Roma, 60 a Pasian di Prato si svolgerà il nostro incontro mensile.

Ordine del Giorno:

  1. Campagna soci
  2. Viaggi studio 2024
  3. Varie ed eventuali

Nb: orario ritardato per agevolare componenti baricentriche triestine e pordenonesi.

A lunedì

Piera Puntel

Incontro mensile di novembre – 20 novembre ore 18:00

Lunedì 20 novembre 2023 alle ore 18:00 presso la sede sociale di via Roma, 60 a Pasian di Prato si svolgerà il nostro incontro mensile.

Ordine del Giorno:

  1. Campagna soci 2024;
  2. Programmazione viaggi studio 2024;
  3. Definizione convegni 2024;
  4. Varie ed eventuali.

A lunedì

Giuseppe Liotta

SOSTENIBILITÀ E IL CODICE EDILIZIA – COME REALIZZARE EDIFICI SANI

In arrivo il convegno organizzato dall’Associazione di &Co Energie condivise di Pasian di Prato (UD) sull’Architettura Biecologica.

Parleremo fra l’altro di…

Cappotto si o cappotto no? Forse la domanda più corretta è: quale cappotto?

Proteggere l’abitare in modo adeguato dagli eventi atmosferici è importante;

Pitture prodotte con sole fonti rinnovabili, che escludono dalla gamma prodotti contenenti sostanze nocive, per un benessere dell’abitare interno;

Anche il rumore è un’inquinamento…come difendersi;

Soluzioni per l’isolamento in sughero…a cappotto certo ma anche con un sistema antimuffa:

E poi…

Materiali innovativi per le finiture interne ed esterne degli immobili

Programma

  • 14:30 – Saluti delle autorità
  • 14:45 – Introduzione ai lavori – Giuseppe Liotta – Presidente &Co
  • 15:15 – Transizione ecologica e nuovo Codice degli Appalti – Paolo Bon – Presidente OAPPC Udine
  • 15:30 – Misure di incentivazione regionale per la sostenibilità in edilizia – Alberto Budai – Presidente della IV Commissione consiliare FVG
  • 15:45 – La sostenibilità nel Codice regionale dell’edilizia – Fabrizio Luches – Funzionario Regione FVG
  • 16:15 – Sistemi e materiali rinnovabili – Matteo Pontara
  • 16:45 – Sostenibilità in azienda vinicola – Alessandro Troisi
  • Pausa caffè
  • 17:45 – Coperture in laterizio: vantaggi, CAM ed EPD – Sabrina Cunial
  • 18:15 – Piacere estetico: comfort, acustica e design – Alessia Mora
  • 18:45 – Salubrità dei materiali da costruzione – Leopoldo Busa
  • Conclusione lavori – dibattito
  • Chiusura

Crediti formativi (CFP)

Architetti: la partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di n. 5 CFP a fronte della partecipazione all’intero evento Iscrizioni attraverso il portale della formazione iM@teria.

Periti industriali: la partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di n. 4 CFP a fronte della partecipazione all’intero evento

E’ gradita l’iscrizione entro e non oltre giovedì 5 ottobre comunicando la propria adesione all’indirizzo eventi @ energiecondivise.eu.

Scarica la locandina: ecco il link