Incontrando l’Orrido dello Slizza e il Forte Beisner il 2 giugno 2024

E’ stata fissata la data per il viaggio studio in Valcanale che prevede la visita guidata al Forte Beisener opera 4 del Vallo Littorio e l’escursione all’orrido dello Slizza.

Quanti volessero partecipare e non hanno ancora dato la loro adesione possono ancora farlo entro e non oltre il 26 maggio.

PROGRAMMA:

  • 9:30 – ritrovo in via Bamberga n. 50 a Malborghetto
  • 10:00 – visita Forte Beisner con guida dell’associazione Landscapes che si è occupata del ripristino dell’opera (per i ritardatari il parcheggio per il forte si trova vicino all’uscita del casello di Ugovizza, direzione Valbruna)
  • 13:00 – pranzo presso ristorante da definire
  • 15:00 – escursione all’orrido dello Slizza (in alternativa, se ancora chiuso, anello verde del parco tematico della Grande Guerra in Valsaisera)
  • 18:30 – incontro mensile &Co: l’&Co pensiero a cura di Lorenzo Verbanaz
  • 20:00 – cena libera

Sono raccomandati abiti comodi e scarpe da trekking.

La temperatura nel forte Beisner, che è sotterraneo, è piuttosto fresca quindi sarà opportuno avere anche una maglia o giacca per coprirsi. Il forte dovrebbe essere dotato di illuminazione, ma si consiglia di portare una torcia anche nell’eventualità dell’escursione al parco tematico della Grande Guerra in Valsaisera che prevede il passaggio in gallerie.

Attendo le vostre adesioni. Grazie e a presto.

Luisa Frisano

Lunedì 13 maggio 2024 alle ore 18:30 incontro mensile sull’IAQ.

Lunedì 13 maggio 2024 alle ore 18:30 presso la sede sociale di via Roma, 60 a Pasian di Prato si svolgerà il nostro incontro mensile.

L’Ordine del giorno sarà :

  • 1. Che aria tira? Dalle sensazioni personali alle misure dei parametri ambientali per il benessere – IAQ
  • 2. Forte Beisner e Orrido dello Slizza, il programma
  • 3. Varie ed eventuali

A lunedì

Giorgio Bertoli

Incontrando l’Orrido dello Slizza e il Forte Beisner

Stiamo organizzando una giornata in Valcanale per visitare il Forte Beisner (opera 4 del Vallo Alpino) e percorrere l’itinerario dell’Orrido dello Slizza lungo la gola che il torrente nei secoli ha scavato nelle rocce. Il programma dettagliato della giornata vi verrà fornito una volta fissata la data.

Le possibili date per l’escursione sono:

  • 11 o 12 maggio
  • 18 maggio
  • 1 o 2 giugno

Se riuscite a comunicare in tempi brevi le date che più si conciliano con i vostri impegni (è sempre gradita una classifica dalla più gradita alla meno gradita, tralasciando quelle i cui non siete disponibili) sarà per me più facile organizzare al meglio la giornata.

Attendo vostre numerose e sollecite risposte. Grazie e a presto.

Luisa Frisano

Incontrando NATURALIA BAU e HOLZIUS

VISITA alle aziende NATURALIA BAU e HOLZIUS in Alto Adige

Programma

Giornate: Giovedì 20 e Venerdì 21 Giugno

NATURALIA BAU

  • 11:30 arrivo in Sede Naturalia Bau – via Carlo Abarth Str. 20, 39012 Merano

Benvenuto da Matteo Arch. Pontara e Matteo Arch. Bignozzi con visita in azienda e presentazione del progetto della Sede.

  • 12:30 Breakfast con buffet tipico Alto Atesino offerto dall’azienda.
  • 13:30-14:00 Presentazione delle Soluzioni
  • 16:30 fine lavori e considerazioni finali con ragionamenti conclusivi.

Sistemazione al Finkaostel – Via Stazione, 21, 39024 Malles Venosta BZ

  • Cena alla città di Glorenza.

HOLZIUS

  • 08:30 partenza per la Sede Heimstatt holzius – Via della zona produttiva Oris 17 I-39023 Lasa
  • 09:00 arrivo con Benvenuto da Herbert Niederfriniger CEO e Maria Unterfrauner resp. Commerciale.

Presentazione progetto holzius, le soluzioni del sistema costruttivo introduzione alla documentazione tecnica. Visita in Azienda.

  • 12:00 fine lavori con considerazioni finali e ragionamenti conclusivi.
  • 12:30 Breakfast con buffet tipico Alto Atesino offerto dall’azienda.

Visita a Glorenza – Centro storico, cinta muraria medioevale, mulino cittadino, torre della chiesa …

  • 16:00 partenza per il rientro.

Cena break in itinere

Per le adesioni, costi e ogni altra informazione scrivere a enrico.micelli@gmail.com – Tel. 330 480730